API

Api

background-api

Che cosa sono?

Le Application Programming Interface (API), sono applicazioni che, mediante modalità standard espongono le funzionalità di altre applicazioni; ciò vuol dire abilitare il riutilizzo dei servizi resi disponibili che possono a loro volta comporsi e scomporsi in base alle necessità.
In pratica, esse sono indispensabili per rendere disponibili i servizi in risposta alle esigenze di business e grazie alle API si può rendere fruibile via mobile un’applicazione enterprise o ci si può integrare in una catena estesa aprendo le app stesse a partner e fornitori e così via.
L’utilizzo delle API è dunque quello di semplificare la possibilità di dialogo tra un’applicazione e un’altra evitando ridondanze e inutili replicazioni di codice.

API: a cosa servono?

La dinamicità delle API le rende ideali per qualsiasi tipo di integrazione. Il fatto che espongano solo i dati, e non una procedura specifica di gestione dei dati permette alle api di essere utilizzate in qualsiasi area.
Possono essere utilizzate per:

  • Dare accesso ai dati in mobilità quando non si è in azienda mediante l’utilizzo di uno smartphone o di un tablet.
  • L’accesso ai dati da parte di fornitori esterni (creazione di siti web e/o filiali esterne).

iSOFT Erp - API

E-COMMERCE

Utilizzo delle API per invio articoli e prezzi dal gestionale al sito web, e dal sito riportare gli ordini direttamente nel gestionale.

CRM

Utilizzo delle API per sincronizzazione ERP e CRM. Le modifiche portate nel CRM vengono automaticamente aggiornate anche nel gestionale

Che cos'è il CRM?

Il Customer Relationship Management (CRM) è l’insieme di processi e attività d’ impresa rivolti alla gestione delle relazioni con i clienti al fine di acquisire, mantenere e accrescerne il valore.
L’obiettivo del CRM è permettere alle aziende di restare in contatto con i propri clienti in modo continuativo, attraverso strategie di marketing orientate al miglioramento della relazione con il cliente.

Vantaggi delle API

Gestione più avanzata dei contatti clienti

Migliore gestione delle vendite

Maggiore collaborazione tra i vari «team»

Prospettiva più accurata delle previsioni di vendita

La nostra proposta: Zoho CRM

Zoho CRM è un software che funziona come archivio unico in cui riunire le attività di vendita, marketing e assistenza clienti e ottimizza la gestione di processi, politiche e persone in un’ unica piattaforma.
Grazie alle API, è possibile integrare Zoho CRM con iSOFT-Erp, permettendo così una comunicazione continua tra CRM e gestionale, evitando perdite di tempo.

Moduli principali

MODULO «LEADS»

Primi contatti con i clienti. Registrazione base da contatto telefonico, registrazioni tramite webform da sito web, chat o altre piattaforme online.

MODULO «VENDORS»

Coincide con l’anagrafica fornitori di iSOFT Erp. Contiene i fornitori ed è sincronizzato unilateralmente dal gestionale al CRM.

MODULO «DEALS»

Gestisce tutta la parte di contattazione in fase di ordine clienti. Presenta una sincronizzazione bidirezionale parziale fra iSOFT Erp e CRM. Il CRM crea e scrive il DEAL sull’ Erp. L’ Erp in fase di associazione con l’ordine si occupa di compilare i dati relativi all’ordine e ad inviare i documenti allegati (es. conferma ordine/offerta).

MODULO «ACCOUNTS»

Coincide con l’anagrafica clienti di iSOFT Erp. Contiene tutti i clienti ed è sincronizzato in modo bi-direzionale con il gestionale.

MODULO «CONTACTS»

Coincide con l’anagrafica contatti di iSOFT Erp. Contiene i contatti ed è sincronizzato in modo bi-direzionale con il gestionale.

Sei pronto ad innovare la tua azienda?