Campagna simulata phishing

Campagna simulata di phishing

Phishing concept above the hand of a man in background

Cos'è una Campagna Simulata di Phishing?

Una campagna simulata di phishing è un esercizio di sicurezza informatica progettato per testare e migliorare la consapevolezza dei dipendenti di fronte a possibili attacchi di phishing. Consiste nell’inviare email o messaggi fasulli ma realistici, creati per assomigliare a quelli inviati da cybercriminali, al personale di un’azienda o organizzazione.

L’obiettivo è educare: capire quanto sia vulnerabile l’organizzazione e fornire strumenti e formazione per prevenire futuri attacchi reali.

Perché eseguire una Campagna Simulata di Phishing?

  1. Valutare la Consapevolezza
    Scoprire se i dipendenti sono in grado di riconoscere tentativi di phishing.
  2. Ridurre i Rischi
    Il phishing è una delle tecniche più comuni per introdurre malware, rubare credenziali o accedere a sistemi aziendali.
  3. Formazione Mirata
    Identificare i punti deboli e fornire training specifico per aumentare la sicurezza collettiva.
  4. Conformità Normativa
    Aiutare l’organizzazione a rispettare standard di sicurezza richiesti da normative come GDPR, ISO 27001 o PCI-DSS.

Vantaggi di una Campagna Simulata

Consapevolezza Crescente

I dipendenti diventano più attenti ai dettagli e più resistenti agli attacchi di ingegneria sociale.

Riduzione del Rischio Aziendale

Un personale formato è la prima linea di difesa contro le minacce informatiche.

Dati Azionabili

Le simulazioni forniscono metriche utili per migliorare le strategie di sicurezza.

Vuoi migliorare la sicurezza della tua azienda? Scopri come implementare una campagna simulata di phishing personalizzata per il tuo team!